TRE WORKSHOP PER SPERIMENTARE LA TEATROTERAPIA A MILANO
La teatroterapia è un modo di utilizzare il teatro a fini terapeutici, ovvero di portare in scena le proprie difficoltà, blocchi, inibizioni e, all'interno della finzione scenica, grazie anche al sostegno del gruppo, provare a superarli.
In teatro si può provare e riprovare e, a differenza che in un normale corso di recitazione, il fine non è la performance artistiica ma l'evoluzione personale.
Ogni partecipante porta in scena se stesso, la propria unicità.
Per partecipare non è necessario avere precedenti esperienze teatrali me è meglio indossare vestiti comodi, alle volte capita di fare abbastanza movimento.
24 febbraio dalle 10 alle 14:FIDUCIA E SFIDUCIA
Qual è la mia posizione abituale nelle relazioni?
Sono in grado di fidarmi oppure non rinuncio mai al controllo e alla diffidenza?
Oppure mi fido troppo facilmente, e così rimando spesso deluso.
Ma soprattutto, mi piacerebbe cambiare qualcosa del mio modo abituale di stare nel mondo?
“La fiducia è la sola cura conosciuta per la paura.”
(L. Kellogg Sadler)
31 marzo dalle 10 alle 14:IL CORPO CHE COMUNICA
Spesso ci dimentichiamo che, per il nostro corpo, è impossibile non comunicare
Spesso, proprio dal nostro corpo traspaiono emozioni, desideri, sensazioni che parlano di noi - spesso - molto più chiaramente di quanto vogliamo che si veda.
Cosa succede se rendo consapevole ciò che non lo è e mi permetto di prendere possesso di quello che voglio dire e fare?
Le malattie che sfuggono al cuore
divorano il corpo.”
Ippocrate)
12 maggio dalle 10 alle 14:FANTASIA E IMMAGINAZIONE
Molte persone credono che un approccio creativo all'esistenza sia un lusso che possano concedersi solo artisti e bambini...
In realtà, proprio concedendoci la possibilità di uscire dai normali schemi espressive e "fare arte" possiamo accedere a risorse che non ricordavamo più di avere.
Magari anche individuare soluzioni creative a problemi annosi...
“La creatività è l’intelligenza che si diverte.”
(Albert Einstein)
COME
Durante i lavori, verranno usate tecniche mutuate da:
training attoriale
psicoterapia della gestalt
meditazione
varie discipline artistico-espressive.
DOVE
Spazio Arti Naturali
corso Italia 49
Milano
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota richiesta per la partecipazione ad un singolo workshop è di 60 euro.
Se si partecipa a tutti e tre, il costo totale viene scontato, ed è di 150 euro.
INFO E ISCRIZIONI
giovanniporta74@gmail.com
3478517793
ROMA - via della Lega Lombarda 13 (metro Bologna), POMEZIA - via Rimini 5/B, MILANO - via Ozanam 15 (metro Lima)